Energia: decalogo del consumo intelligente
Dieci consigli per un consumo smart di energia: risparmiare è davvero semplice Enea ha stilato un decalogo per il consumo intelligente dell’energia. Consumare meno ed in maniera efficiente è oggi tema di grande attualità. Le incertezze che ci attendono per i prossimi...
Efficienza energetica: perchè è importante
L'importanza dell'efficienza energetica, una risorsa che crea risorse Cos’è l’efficienza energetica Fare efficienza energetica significa adottare una serie di sistemi e pratiche che ci permettono di consumare meno energia, ma ottenendo i medesimi risultati. Negli...
Ridurre i consumi di energia: ecco perché
Consumiamo troppa energia Negli ultimi anni il consumo di energia primaria mondiale è cresciuto del 2,9% Dobbiamo ridurre i consumi di energia; è notizia di queste ultime ore che il governo sta programmando un piano per affrontare la crisi energetica che la guerra...
10 regole per impianti di raffrescamento più efficienti
ENEA ha stilato 10 regole per avere impianti di raffrescamento più efficienti Un’estate così calda non la ricorda nessuno: temperature oltre le medie stagionali e poche precipitazioni stanno creando un clima torrido. Oltre ai disagi causati dal caldo, stiamo vivendo...
Le semplici azioni per consumare meno energia
Cambiare le proprie abitudini, con poche e semplici azioni quotidiane, ha un impatto immediato sul consumo di energia Energia sempre più cara. La complicata situazione geo politica che sta vivendo l’Europa in questi medi è destinata, molto probabilmente, a perdurare...
La temperatura ideale in casa
Qual è la temperatura ideale da mantenere in casa? La casa è quel luogo in cui si svolgono molte delle nostre azioni quotidiane e oggi diviene, anche, luogo di lavoro oltre che di relax. Per questo motivo, mantenere una temperatura ideale nell’abitazione, sia in...
Superbonus 110%: gli impianti di riscaldamento ammessi
Impianti di riscaldamento e Superbonus 110%: tutto quello che c'è da sapere Il Superbonus 110% estende gli incentivi previsti dall’Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica. Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi desidera sostituire il...
Giornata della Terra, proteggiamo la nostra casa
Il 22 aprile è la Giornata della Terra - Earth Day - istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia e coinvolge ogni anno fino a un...
L’Italia è un paese di edifici vecchi
Oltre 2 milioni e mezzo di edifici sono stati costruiti prima del 1918 Sono 13 milioni circa gli edifici residenziali in Italia: si va dalle abitazioni unifamiliari alle residenze multifamiliari. La densità media abitativa per ogni edificio è di 5 residenti. Il picco...
Attestato di prestazione energetica, di cosa di tratta
Edifici e classi energetiche: l'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Cos'è e come ottenerlo L’Italia, attraverso il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima persegue l’obiettivo ambizioso di ridurre la domanda di energia nel 2030 e di raggiungere la completa...